» Homepage
Notizie » Anno 2012 » ottobre
- Festa nazionale di Avviso Pubblico: le foto e gli audio degli interventi
- Avviso Pubblico alla conferenza stampa di presentazione di Politicamente Scorretto
- “Legalità organizzata”. Terminata la Festa nazionale di Avviso Pubblico a Padova.
- Seconda giornata della Festa nazionale di Avviso Pubblico. Torrigiani: “Il gioco d’azzardo è un’emergenza nazionale”. De Sena: “Un settore che non conosce crisi”. Bolzoni: “Per conoscere la verità ci vuole un pentito di stato”
- Piero Grasso alla Festa nazionale di Avviso Pubblico: “La mafia blocca lo sviluppo e la crescita. Gli imprenditori devono comprendere che la legalità è conveniente”
- Ultima giornata della Festa nazionale di Avviso Pubblico. Sabato 27 ottobre, presso l’Auditorium, dibattito con gli amministratori sotto tiro.
- Iniziata la Festa nazionale di Avviso Pubblico. Interventi di don Luigi Ciotti, Damiano Tommasi, Michele Prestipino, Enzo Ciconte.
- “Legalità organizzata”: Continua la Festa nazionale di Avviso Pubblico. Oggi, 26 ottobre, incontri dedicati al riciclaggio di denaro sporco, al gioco d’azzardo, alla memoria e l’impegno
- “Legalità organizzata”: inizia la quarta festa nazionale di Avviso Pubblico. Padova capitale della legalità
- Corruzione: il governo Monti presenta un Rapporto
- Convegno “Liberi da mafie e corruzione, idee e proposte per una regione più pulita”. Campinoti: “Bisogna porre al centro dei programmi elettorali la lotta alla mafia e candidare persone credibili”
- Avviso Pubblico a Roma, alla manifestazione “Liberi da mafie e corruzione”
- Il Comune di Chivasso (TO) aderisce ad Avviso Pubblico. L’intervista al Sindaco Libero Ciuffreda
- Il Comune di Bardolino (VR) aderisce ad Avviso Pubblico. L’intervista al Sindaco Ivan De Beni
- Università di Napoli. Aperte le iscrizioni al master “Analisi dei fenomeni di criminalità organizzata e strategie di riutilizzo sociale dei beni confiscati”
- Padova 16 ottobre, conferenza stampa di presentazione della IV Festa nazionale di Avviso Pubblico. Romani: “Il nord est interessa alle mafie”. Piron: “Recuperare risorse all’illegalità per garantire diritti e democrazia”
- Dal 25 al 27 ottobre, IV Festa nazionale di Avviso Pubblico: Padova diventa la capitale della legalità. Martedi’ 16 ottobre, conferenza stampa di presentazione
- Avviso Pubblico, Arci, Libera, Cgil, Cisl e Uil firmano il protocollo d’intesa della Carovana antimafie per le prossime edizioni 2013-2015
- Ritorna Politicamente Scorretto - VIII Edizione, dal 19 al 25 novembre
- Roma, 12 ottobre. Avviso Pubblico alla firma del protocollo d’intesa della Carovana internazionale antimafie e presentazione della prossima edizione
- Andrea Campinoti ha parlato a Bersani, Vendola e Nencini: “La politica metta la legalità e la lotta all'illegalità al centro dell'Agenda di governo. I cittadini devono poter avere come esempio una classe politica onesta e sobria”
- Scioglimento del comune di Reggio Calabria e arresti di politici. Campinoti: “La politica deve recuperare l’etica della responsabilità. Le mafie, la corruzione e il malaffare si battono praticando la buona politica, che esiste, va sostenuta e diffusa”
- Proposta di legge della CGIL sulle aziende sequestrate e confiscate. Il presidente Campinoti: “Sui beni confiscati è possibile creare lavoro vero per un’imprenditoria sana. Avviso Pubblico condivide e sostiene la proposta della CGIL”
- A Padova, il 25, 26 e 27 ottobre, si svolgerà la quarta Festa nazionale di Avviso Pubblico
- Torino, 3 ottobre, presentato il progetto “Legalità conviene” promosso dalla Provincia con la collaborazione di Avviso Pubblico
- Roma, giovedì 4 ottobre, presentazione della campagna per la Legge di iniziativa popolare sulle aziende sequestrate e confiscate
- Ferrara. Inizia la Festa della legalità e della responsabilità
- “Legalità conviene”: mercoledi’ 3 ottobre a Torino, presentazione del progetto promosso dalla Provincia con la collaborazione di Avviso Pubblico.
- Sette nuove adesioni ad Avviso Pubblico
- “La corruzione: una tassa occulta che impoverisce e inquina il paese. Sbagliato dire che i politici sono tutti uguali”. Presentato a Roma il dossier di Libera, Avviso Pubblico e Legambiente.
torna su