Mer, 2012-10-24 15:25
“Legalità organizzata”: Inizia la quarta festa nazionale di Avviso Pubblico. Padova capitale della legalità
Inizia a Padova, la quarta edizione della Festa nazionale di Avviso Pubblico, dal titolo “LEGALITÀ ORGANIZZATA. Scuole, imprese, associazioni, enti locali in rete... Prevenire e contrastare le mafie al tempo della crisi”. Padova sarà per tre giorni la Capitale della Legalità, in cui amministratori locali, studenti, mondo delle imprese, organizzazioni di categoria e sindacali, associazioni, forze dell’ordine e della magistratura, si confronteranno su come prevenire e contrastare le mafie al tempo della crisi.
La manifestazione si aprirà alle ore 9,00, presso la Multisala MPX (Via Bonporti, 22) con i saluti di Claudio Piron, assessore del Comune di Padova e Coordinatore regionale Avviso Pubblico; Paolo Jacolino, Dirigente Ufficio Scolastico Territoriale Padova e Pierpaolo Romani, Coordinatore Nazionale di Avviso Pubblico.
Seguirà l’incontro intitolato “Cittadini si diventa. Come e perché educarci alla responsabilità”, con gli interventi di: Don Luigi Ciotti, Presidente di Libera, Pico Di Trapani, Volontario Comitato Addiopizzo Palermo, Chiara Grattoni, studentessa Corso Alta Formazione contro le mafie (UNIPD) e le testimonianze di alcuni studenti sul Viaggio della Legalità 2012. Modererà l’incontro Antonio Ramenghi, Direttore de Il Mattino di Padova. Per sopraggiunti impegni istituzionali non sarà presente il ministro dell’istruzione Francesco Profumo.
Nel pomeriggio, sempre alla multisala MPX, si ricomincerà alle ore 16,45 con il dibattito su “Lo sport è… passione, impegno, pratica della legalità”, che avrà come ospiti: Damiano Tommasi, Presidente Associazione Italiana Calciatori; Alex Zanardi, Campione paralimpico di handbike; Rossano Galtarossa, Campione olimpico di canottaggio; Massimo Achini, Presidente nazionale CSI e membro Giunta CONI, Alessandro Donati, Maestro dello sport, Pierpaolo Romani, autore del libro “Calcio criminale” (Rubbettino). Il dibattito sarà moderato da Claudio Lenzi, Giornalista de La Gazzetta dello Sport.
L’ultimo appuntamento della giornata sarà alle ore 20,45 con un incontro dibattito intitolato Il contagio mafioso. Focus sulla ‘ndrangheta, nel corso del quale saranno presentati i libri “Il Contagio” (ed. Laterza) di Michele Prestipino, Procuratore Aggiunto a Reggio Calabria e “Banditi e Briganti” (ed. Rubbettino) di Enzo Ciconte, storico della criminalità organizzata. Entrambi gli autori saranno presenti all’incontro, moderato da Lorenzo Frigerio, giornalista di Libera Informazione.
Venerdì 26 ottobre, alle 10,45, interverrà Pietro Grasso, Procuratore nazionale antimafia.
Seguiranno altri comunicati nel corso dello svolgimento della manifestazione.
Si allega il programma della Festa
L’Ufficio Stampa
Giulia Migneco 335 7305980
stampa{AT}avvisopubblico.it
Vedi anche (edizione 2012):
- Festa nazionale di Avviso Pubblico: le foto e gli audio degli interventi
- “Legalità organizzata”. Terminata la Festa nazionale di Avviso Pubblico a Padova.
- Seconda giornata della Festa nazionale di Avviso Pubblico. Torrigiani: “Il gioco d’azzardo è un’emergenza nazionale”. De Sena: “Un settore che non conosce crisi”. Bolzoni: “Per conoscere la verità ci vuole un pentito di stato”
- Piero Grasso alla Festa nazionale di Avviso Pubblico: “La mafia blocca lo sviluppo e la crescita. Gli imprenditori devono comprendere che la legalità è conveniente”
- Ultima giornata della Festa nazionale di Avviso Pubblico. Sabato 27 ottobre, presso l’Auditorium, dibattito con gli amministratori sotto tiro, presentazione del libro “Porto Franco” e spettacolo teatrale di e con Giuliano Turone
- “Legalità organizzata”: Continua la Festa nazionale di Avviso Pubblico. Oggi, 26 ottobre, incontri dedicati al riciclaggio di denaro sporco, al gioco d’azzardo, alla memoria e l’impegno
- Iniziata la Festa nazionale di Avviso Pubblico. Interventi di don Luigi Ciotti, Damiano Tommasi, Michele Prestipino, Enzo Ciconte.
- “Legalità organizzata”: inizia la quarta festa nazionale di Avviso Pubblico. Padova capitale della legalità
- Padova 16 ottobre, conferenza stampa di presentazione della IV Festa nazionale di Avviso Pubblico. Romani: “Il nord est interessa alle mafie”. Piron: “Recuperare risorse all’illegalità per garantire diritti e democrazia”
- Dal 25 al 27 ottobre, IV Festa nazionale di Avviso Pubblico: Padova diventa la capitale della legalità. Martedi’ 16 ottobre, conferenza stampa di presentazione
- A Padova, il 25, 26 e 27 ottobre, si svolgerà la quarta Festa nazionale di Avviso Pubblico