Mer, 2012-10-03 16:20

» Archivio notizie

Roma, giovedì 4 ottobre, presentazione della campagna per la Legge di iniziativa popolare sulle aziende sequestrate e confiscate

Giovedì 4 Ottobre alle ore 16,00, a Roma, presso la Federazione Nazionale della Stampa, Sala Tobagi, in Corso Vittorio Emanuele II, 349, avrà luogo l'iniziativa di presentazione pubblica della Campagna per la Legge di Iniziativa Popolare sulle aziende sequestrate e confiscate.

Alla presentazione parteciperanno: Paolo Beni (Presidente ARCI); Andrea Campinoti (Presidente Avviso Pubblico); Luigi Ciotti (Presidente Libera); Andrea Olivero (Presidente ACLI ); Vito Lo Monaco (Presidente Centro Studi Pio La Torre); Giuliano Poletti (Presidente Lega Coop); Lino Busà (Presidente SOS Impresa); RodolfoMaria Sabelli (Presidente ANM); Susanna Camusso (Segretario Generale CGIL).

La proposta, dal titolo “Misure per favorire l'emersione alla legalità e la tutela dei lavoratori delle aziende sequestrate e confiscate alla criminalità organizzata”, è stata condivisa da tutte le associazioni presenti all’iniziativa.

Vedi anche

 

torna su

social buttons facebook twitter youtube skype

Carovana antimafie 2014

I Cento Passi dei Sindaci 2014

"Amministratori sotto tiro. Intimidazioni mafiose e buona politica". Scarica il Rapporto di Avviso Pubblico.

La “Carta di Pisa”, il codice etico di Avviso Pubblico per gli enti e gli amministratori locali.

5a Festa nazionale di Avviso Pubblico a Lamezia Terme, il 25 e 26 ottobre 2013.

Carovana Antimafie 2013. "Se Sai Contare Inizia A Camminare"

XVII Giornata della Memoria e dell'Impegno

A Cinisi (Pa), l'8 e il 9 maggio, "I Cento Passi dei Sindaci", giornata in ricordo di Peppino Impastato

Politicamente Scorretto a Casalecchio di Reno (BO), dal 19 novembre al 6 dicembre 2013.

"mettiamoci in gioco", campagna nazionale contro i rischi del gioco d'azzardo

Perché aderire ad Avviso Pubblico? Testimonianze degli Amministratori locali che hanno scelto di aderire.

Teatro Civile Network - Un progetto di Avviso Pubblico

Speciale DDL 2226: normativa, dossier, resoconti

Lo speciale di Avviso Pubblico con: normativa, dossier, resoconti parlamentari.

Speciale beni e aziende confiscate: i dati, i documenti e la discussione in Parlamento

Lo speciale di Avviso Pubblico con: dati, documenti, resoconti parlamentari, normative, siti internet di riferimento.

Le dichiarazioni degli amministratori

Le dichiarazioni degli amministratori per dire NO alla vendita dei beni, confiscati alla mafia.

Ordini del giorno dei Comuni contro la vendita dei beni confiscati

Gli Ordini del giorno dei comuni per dire NO alla vendita dei beni, confiscati alla mafia.