Sab, 2012-10-13 09:20
Avviso Pubblico, Arci, Libera, Cgil, Cisl e Uil firmano il protocollo d’intesa della Carovana antimafie per le prossime edizioni 2013-2015
Campinoti: “La carovana deve diventare un punto di riferimento per coloro che portano avanti la battaglia della legalità”
Oggi, venerdì 12 ottobre, alle ore 12, a Roma, presso l’Associazione Culturale Centofiori, in via Goito 35/B, le Associazioni Avviso Pubblico, Arci, Libera, Cgil, Cisl e Uil hanno siglato il protocollo d’intesa della Carovana Antimafie. Erano presenti: Andrea Campinoti, Presidente di Avviso Pubblico, Pierpaolo Romani, Coordinatore di Avviso Pubblico, Alessandro Cobianchi, coordinatore Carovana Antimafie, Paolo Beni, Presidente Nazionale Arci, Gabriella Stramaccioni, Direttrice di Libera, Luciano Silvestri, responsabile legalità CGIL, Antonio Ceres, responsabile legalità CISL e Giovanni Bellissima, responsabile legalità UIL.
“Dopo quindici anni, credo che la Carovana inizi a prendere forma, ad avere la sua stabilità – ha affermato Alessandro Cobianchi, coordinatore della Carovana Antimafie – ma occorre ancora rafforzare il rapporto con i territori, allargare la platea delle persone e delle realtà da coinvolgere, dare continuità ai progetti, per migliorare l’azione di attivazione di processi capaci realmente di produrre cambiamento”.
“Nella giornata in cui si conclude la Carovana Antimafie del 2012 abbiamo deciso di guardare al futuro sottoscrivendo un protocollo per collaborare in maniera ancora più stretta nel prossimo triennio – ha dichiarato Andrea Campinoti, Presidente di Avviso Pubblico – con l’obiettivo che la Carovana riesca a diventare un punto di riferimento fondamentale per quelle realtà che faticosamente portano avanti la battaglia della legalità nei territori e nelle comunità del nostro Paese. Esserci dati con questo protocollo un’organizzazione stabile – ha continuato Campinoti - ci consentirà per altro di offrire, anche a coloro che in questi anni hanno portato il loro contributo e sono diventati compagni di viaggio imprescindibili, un luogo di confronto, di dibattito aperto, per dare più efficacia all’azione di prevenzione e contrasto che tutti insieme possiamo sviluppare. Credo che l’accordo tra la rappresentanza del mondo degli enti locali con Avviso Pubblico e quella della società civile fatta dall’Arci e Libera, insieme all’impegno di tutte e tre le organizzazioni confederali del mondo del lavoro, testimoni l’importanza di condurre questo lavoro insieme”.
L’Ufficio Stampa
Giulia Migneco 335 7305980
stampa{AT}avvisopubblico.it
Vedi anche




















