Gio, 2012-10-25 15:40 (Ultimo agg.: Ven, 2012-10-26 15:40)
“Legalità organizzata”: Continua la Festa nazionale di Avviso Pubblico. Oggi, 26 ottobre, incontri dedicati al riciclaggio di denaro sporco, al gioco d’azzardo, alla memoria e l’impegno
Continua a Padova, la quarta Festa nazionale di Avviso Pubblico, dal titolo “LEGALITÀ ORGANIZZATA. Scuole, imprese, associazioni, enti locali in rete... Prevenire e contrastare le mafie al tempo della crisi”. Oggi, venerdì 26 ottobre, presso la Multisala MPX (Via Bonporti, 22), si comincerà alle ore 10,45 con i saluti del Presidente Nazionale di Avviso Pubblico, Andrea Campinoti, del Presidente CCIAA Padova, Roberto Furlan e del Referente Comunicazioni Banca Etica, Andrea Tracanzan.
A seguire si terrà l’incontro “Soldi sporchi. Quando le mafie inquinano l’economia” con Piero Grasso, Procuratore Nazionale Antimafia, Francesco Peghin, Vicepresidente Confindustria Veneto, Luigi Schiavo, Presidente Ance Veneto, Maurizio Cecchetto, Segretario CISL Veneto, Gerardo Colamarco, Segretario Generale UIL Veneto ed Emilio Viafora, Segretario Generale CGIL Veneto. Modera Alessandro Russello, Direttore Corriere del Veneto.
Nel pomeriggio, a partire dalle ore 16,45, seguirà il dibattito “Quando il gioco diventa un azzardo. Business, criminalità e dipendenza”, introdotto da Marta Dalla Vecchia, assessore del Comune di Padova e moderato dal giornalista del Corriere del Veneto, Giovanni Viafora. Con la partecipazione di: Luigi De Sena, Commissione Parlamentare Antimafia, Raffaele Colombara, Consigliere Comunale di Vicenza, Paolo Jarre, Direttore del Dipartimento Patologia delle Dipendenze dell’Asl Torino 3, Albino Montani, Assessore di Samarate (VA), Claudio Sinigaglia, Consigliere Regionale del Veneto e Filippo Torrigiani, Membro Direttivo di Avviso Pubblico.
La serata sarà dedicata a “La memoria e l’impegno. La Torre, Dalla Chiesa, Falcone, Borsellino. Storie di quattro uomini soli”, in cui Simona dalla Chiesa, figlia del Gen. Carlo Alberto dalla Chiesa, Franco La Torre, figlio di Pio La Torre e Matilde Montinaro, sorella di Antonio Montinaro, ricorderanno le figure dei loro famigliari, dopo la proiezione del documentario e la presentazione del libro UOMINI SOLI (ed. Melampo), curato dal giornalista Attilio Bolzoni, anch’egli ospite della Festa di Avviso Pubblico. Modera l’incontro: Antonio Maria Mira, giornalista dell’Avvenire.
Seguiranno altri comunicati nel corso dello svolgimento della manifestazione.
Si allega il programma della Festa
L’Ufficio Stampa
Giulia Migneco 335 7305980
stampa{AT}avvisopubblico.it
Vedi anche (edizione 2012):
- Festa nazionale di Avviso Pubblico: le foto e gli audio degli interventi
- “Legalità organizzata”. Terminata la Festa nazionale di Avviso Pubblico a Padova.
- Seconda giornata della Festa nazionale di Avviso Pubblico. Torrigiani: “Il gioco d’azzardo è un’emergenza nazionale”. De Sena: “Un settore che non conosce crisi”. Bolzoni: “Per conoscere la verità ci vuole un pentito di stato”
- Piero Grasso alla Festa nazionale di Avviso Pubblico: “La mafia blocca lo sviluppo e la crescita. Gli imprenditori devono comprendere che la legalità è conveniente”
- Ultima giornata della Festa nazionale di Avviso Pubblico. Sabato 27 ottobre, presso l’Auditorium, dibattito con gli amministratori sotto tiro, presentazione del libro “Porto Franco” e spettacolo teatrale di e con Giuliano Turone
- “Legalità organizzata”: Continua la Festa nazionale di Avviso Pubblico. Oggi, 26 ottobre, incontri dedicati al riciclaggio di denaro sporco, al gioco d’azzardo, alla memoria e l’impegno
- Iniziata la Festa nazionale di Avviso Pubblico. Interventi di don Luigi Ciotti, Damiano Tommasi, Michele Prestipino, Enzo Ciconte.
- “Legalità organizzata”: inizia la quarta festa nazionale di Avviso Pubblico. Padova capitale della legalità
- Padova 16 ottobre, conferenza stampa di presentazione della IV Festa nazionale di Avviso Pubblico. Romani: “Il nord est interessa alle mafie”. Piron: “Recuperare risorse all’illegalità per garantire diritti e democrazia”
- Dal 25 al 27 ottobre, IV Festa nazionale di Avviso Pubblico: Padova diventa la capitale della legalità. Martedi’ 16 ottobre, conferenza stampa di presentazione
- A Padova, il 25, 26 e 27 ottobre, si svolgerà la quarta Festa nazionale di Avviso Pubblico