Mer, 2013-04-10 17:55

» Archivio notizie

Giovedì 11 aprile, a Roma, incontro “Un’alleanza per regolamentare il gioco d’azzardo”. Per Avviso Pubblico presente Filippo Torrigiani.

Giovedì 11 aprile 2013, a Roma, presso la sede Acli di Via Giuseppe Marcora 18-20, la “Campagna Mettiamoci in Gioco”, organizza l’incontro: “Un’alleanza per regolamentare il gioco d’azzardo”.

Per Avviso Pubblico interverrà Filippo Torrigiani, membro direttivo e responsabile del Gruppo Gioco, il quale ha dichiarato: “Il fenomeno della dipendenza del gioco d’azzardo, unitamente agli interessi malavitosi sempre più manifesti, sta assumendo contorni e dimensioni impressionanti per l’estensione e per gli effetti degenerativi che sta producendo nel contesto sociale”. “Le Regioni, come pure i Comuni e le Province, sono stati deliberatamente esautorati di ogni potestà amministrativa e non hanno alcun potere né indirizzo del comparto, pur vedendosi ricadere sulle proprie responsabilità, gran parte degli effetti collaterali” ha continuato Torrigiani. “Avviso Pubblico sostiene con forza questa campagna perchè rivendica con fermezza la necessità di modificare la legislazione vigente – ha concluso Torrigiani - in modo che venga dato ai sindaci e alle giunte comunali un reale potere di controllo, non solo per ragioni di ordine pubblico e di sicurezza, ma in virtù della responsabilità sanitaria che compete ai sindaci”.

L’incontro inizierà alle ore 10,30. A introdurre i lavori sarà Don Armando Zappolini, esponente della Campagna “Mettiamoci in gioco”. Successivamente verranno presentati i seguenti temi della giornata: Sistema di cura (introdotto da Paolo Merello di Fict); Fiscalità (introdotto da Matteo Iori, Presidente CONAGGA, Coordinamento Nazionale Gruppi per giocatori d’azzardo); Sindaci e autonomie locali (introdotto da Filippo Torrigiani di Avviso Pubblico); Pubblicità, prevenzione e giovani (introdotto da Cristina Perilli, psicoterapeuta) e Usura e criminalità (introdotto da Daniele Poto di Libera). A seguire si terrà un dibattito. All’iniziativa sono invitati anche alcuni parlamentari.

L’Ufficio Stampa
Giulia Migneco 335 7305980
stampa{AT}avvisopubblico.it

 

torna su

social buttons facebook twitter youtube skype

Carovana antimafie 2014

I Cento Passi dei Sindaci 2014

"Amministratori sotto tiro. Intimidazioni mafiose e buona politica". Scarica il Rapporto di Avviso Pubblico.

La “Carta di Pisa”, il codice etico di Avviso Pubblico per gli enti e gli amministratori locali.

5a Festa nazionale di Avviso Pubblico a Lamezia Terme, il 25 e 26 ottobre 2013.

Carovana Antimafie 2013. "Se Sai Contare Inizia A Camminare"

XVII Giornata della Memoria e dell'Impegno

A Cinisi (Pa), l'8 e il 9 maggio, "I Cento Passi dei Sindaci", giornata in ricordo di Peppino Impastato

Politicamente Scorretto a Casalecchio di Reno (BO), dal 19 novembre al 6 dicembre 2013.

"mettiamoci in gioco", campagna nazionale contro i rischi del gioco d'azzardo

Perché aderire ad Avviso Pubblico? Testimonianze degli Amministratori locali che hanno scelto di aderire.

Teatro Civile Network - Un progetto di Avviso Pubblico

Speciale DDL 2226: normativa, dossier, resoconti

Lo speciale di Avviso Pubblico con: normativa, dossier, resoconti parlamentari.

Speciale beni e aziende confiscate: i dati, i documenti e la discussione in Parlamento

Lo speciale di Avviso Pubblico con: dati, documenti, resoconti parlamentari, normative, siti internet di riferimento.

Le dichiarazioni degli amministratori

Le dichiarazioni degli amministratori per dire NO alla vendita dei beni, confiscati alla mafia.

Ordini del giorno dei Comuni contro la vendita dei beni confiscati

Gli Ordini del giorno dei comuni per dire NO alla vendita dei beni, confiscati alla mafia.