Gio, 2014-02-27 13:30
Presentata a Roma la diciannovesima edizione della “Giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie”. Masini, Avviso pubblico: “Ricorderemo gli amministratori uccisi e quelli attualmente minacciati, a partire dal Lazio”
Mercoledì 26 febbraio, a Roma, presso la Federazione Nazionale della Stampa, si è svolta la conferenza stampa di presentazione della Giornata della Memoria e dell'Impegno in ricordo di tutte le vittime innocenti delle mafie, promossa da Avviso Pubblico e Libera, che quest’anno si celebrerà nel Lazio, a Latina, sabato 22 marzo.
Per Avviso Pubblico era presente il Vice Presidente dell’Associazione e assessore del Comune di Roma, Paolo Masini, il quale ha dichiarato:
“Il 22 marzo sfileremo con le nostre fasce tricolori e i gonfaloni delle nostre città in nome di tutti gli amministratori sotto tiro, e in particolare quelli minacciati nel Lazio, ad Aprilia, Ardea e Castelgandolfo, ma anche per ricordare tutti quegli amministratori locali e funzionari pubblici che hanno difeso la nostra Repubblica dando la loro vita”.
“Il 21 marzo, a Roma – ha proseguito Masini – presenteremo il terzo Rapporto “Amministratori sotto tiro”, redatto da Avviso Pubblico, dove ancora una volta viene riportata una cronologia che racconta come in diversi territori della nostra penisola, dal Sud al Nord, donne e uomini delle istituzioni, sono destinatari di continue minacce e intimidazioni”.
“Sono diverse le ragioni per cui abbiamo deciso di scegliere Latina come luogo centrale di questa XIX Giornata – ha dichiarato Don Luigi Ciotti, Presidente di Libera. Se da un lato è una terra di straordinarie risorse ambientali, dall’altro è un territorio segnato da una presenza, sempre più grave e diffusa, delle mafie: dai traffici illegali di rifiuti all’abusivismo edilizio, dal caporalato agli investimenti nella ristorazione”.
“Ma saremo a Latina anche in memoria di Don Cesare Boschin, che ha pagato con la vita il coraggio della testimonianza e della denuncia, di Don Peppe Diana, ucciso vent’anni fa per il suo amore verso la sua terra e il suo popolo e di tutte le altre oltre novecento vittime innocenti delle mafie”.
Alla conferenza erano inoltre presenti: Franco La Torre, figlio di Pio La Torre, Nicola Zingaretti, presidente Regione Lazio, Daniele Leodori, presidente consiglio regionale Lazio, Luigi Nieri, vicesindaco di Roma, Giovanni Di Giorgi, sindaco di Latina, Andrea Satta, musicista e i rappresentanti familiari delle vittime innocenti delle mafie.
Nel video l'intervento del Vice Presidente di Avviso Pubblico e assessore del Comune di Roma, Paolo Masini:
L'intervista di Paolo Masini per Radio articolo 1:
http://www.radioarticolo1.it/audio/2014/02/26/19473/work-in-news
Rassegna stampa:
CMnews.it - Latina (RM): Presentata la XIX “Giornata della memoria e dell’impegno
Latina24ore.it - Giornata contro le mafie a Latina, biciclettata da Roma in ricordo di Impastato
Libero - Mafia: il 22 marzo XIX Giornata memoria e impegno in ricordo vittime
Met / Provincia di Firenze - Avviso Pubblico: 19a Giornata della Memoria e dell'Impegno
- Norma salva-slot: abrogarla immediatamente. Torrigiani: “Ci auguriamo che il Governo rimedi al più presto a questo errore e chiediamo ai Parlamentari di fare altrettanto”.
- Gioco d’azzardo: da fine novembre, proposte di legge in discussione alla Camera dei Deputati. Torrigiani: “Questo dimostra ancora una volta che la buona politica esiste e che si può lavorare insieme”.
- “Game over... e poi?” ASL Milano 2 e Conferenza dei Sindaci uniti contro il gioco d’azzardo.
- Calalzo di Cadore (BL): dal 20 al 22 settembre Seminario di formazione sul gioco d’azzardo. Per Avviso Pubblico partecipa Filippo Torrigiani
- Gioco d’azzardo e maxi penali: ancora una volta i gruppi affaristici si sono imposti sulla politica. La reazione della Campagna “Mettiamoci in gioco”
- Gioco d'azzardo, subito una legge che regolamenti realmente il fenomeno. Avviso Pubblico tra i promotori della campagna
- Tragedia a Ischia: Un giovane si suicida per dipendenza da gioco d’azzardo. Avviso Pubblico: “Situazione inammissibile in un paese civile”.
- Il Comune di Ferrara ha aderito al Manifesto dei Sindaci per la legalità contro il gioco d’azzardo. L’intervista all’assessore Chiara Sapigni, referente provinciale di Avviso Pubblico.
- Carovana Antimafie in Lombardia. Avviso Pubblico all’incontro sul gioco d’azzardo a Pandino
- Luigi Preiti, una vita rovinata anche dal gioco
- Giovedì 11 aprile, a Roma, incontro “Un’alleanza per regolamentare il gioco d’azzardo”. Per Avviso Pubblico presente Filippo Torrigiani.
- Un limite all’azzardo. Dossier sul rapporto tra politica e gioco d’azzardo e appello ai candidati alle elezioni politiche
- “Mettiamoci in gioco. Campagna nazionale contro i rischi del gioco d'azzardo”. Conferenza stampa del 4 dicembre e serata evento del 5 dicembre: i video e le foto.
- Gioco d’azzardo, al Senato stravince la lobby
- Raffaele Colombara (Avviso Pubblico): agli Enti locali più poteri di controllo e di autorizzazione nel rilascio delle concessioni. Il gioco d’azzardo patologico è un costo sanitario, sociale e legale ingente”.
Vedi anche