Mar, 2012-04-17 08:30

» Archivio notizie

Grugliasco: giovedì 19 aprile, seconda lezione del corso di formazione. Tema: le mafie in Piemonte

Giovedì 19 aprile, a Grugliasco, presso la Sala Consigliare, Piazza Matteotti, 50, dalle 17,30 alle 20,30, si svolgerà la seconda giornata del corso di formazione intitolato Prevenire e contrastare l’infiltrazione mafiosa nel Nord Italia. Il ruolo degli enti locali, promosso dal Comune di Nichelino, da Avviso Pubblico e da Biennale per la democrazia del Comune di Torino.

Il tema affrontato sarà: Le mafie in Piemonte tra storia e attualità.

Relatori saranno:

  • Alberto Perduca, Procuratore aggiunto della Repubblica di Torino
  • Rocco Sciarrone, Docente dell’Università di Torino

Modera: Roberto Montà, assessore del Comune di Grugliasco e Vice Presidente di Avviso Pubblico

 

Allegati

 

torna su

social buttons facebook twitter youtube skype

Carovana antimafie 2014

I Cento Passi dei Sindaci 2014

"Amministratori sotto tiro. Intimidazioni mafiose e buona politica". Scarica il Rapporto di Avviso Pubblico.

La “Carta di Pisa”, il codice etico di Avviso Pubblico per gli enti e gli amministratori locali.

5a Festa nazionale di Avviso Pubblico a Lamezia Terme, il 25 e 26 ottobre 2013.

Carovana Antimafie 2013. "Se Sai Contare Inizia A Camminare"

XVII Giornata della Memoria e dell'Impegno

A Cinisi (Pa), l'8 e il 9 maggio, "I Cento Passi dei Sindaci", giornata in ricordo di Peppino Impastato

Politicamente Scorretto a Casalecchio di Reno (BO), dal 19 novembre al 6 dicembre 2013.

"mettiamoci in gioco", campagna nazionale contro i rischi del gioco d'azzardo

Perché aderire ad Avviso Pubblico? Testimonianze degli Amministratori locali che hanno scelto di aderire.

Teatro Civile Network - Un progetto di Avviso Pubblico

Speciale DDL 2226: normativa, dossier, resoconti

Lo speciale di Avviso Pubblico con: normativa, dossier, resoconti parlamentari.

Speciale beni e aziende confiscate: i dati, i documenti e la discussione in Parlamento

Lo speciale di Avviso Pubblico con: dati, documenti, resoconti parlamentari, normative, siti internet di riferimento.

Le dichiarazioni degli amministratori

Le dichiarazioni degli amministratori per dire NO alla vendita dei beni, confiscati alla mafia.

Ordini del giorno dei Comuni contro la vendita dei beni confiscati

Gli Ordini del giorno dei comuni per dire NO alla vendita dei beni, confiscati alla mafia.