Sab, 2012-04-21 11:30

» Archivio notizie

Giochi e scommesse. Torrigiani: Inaccettabile allentare disciplina su concessioni giochi

Filippo Torrigiani.

GIOCHI E SCOMMESSE

«Inaccettabile allentare la disciplina sulle concessioni dei giochi pubblici»

Appello di Torrigiani: «E' un favore agli interessi malavitosi»

EMPOLI. «Grave voler allentare le maglie della disciplina delle concessioni per slot e giochi. Così si favoriscono gli interessi malavitosi che già stanno inquinando il settore del gambling e si lasciano gli amministratori locali da soli a contrastare le degenerazioni del gioco legalizzato». Così Filippo Torrigiani, assessore alla città sicura di Empoli e coordinatore del gruppo che si occupa delle problematiche inerenti il gioco d'azzardo per conto di Avviso pubblico, l'associazione di enti locali per la formazione civile contro le mafie.

«Come amministratori locali raccogliamo con preoccupazione l'appello che l'onorevole Laura Garavini ha lanciato nei giorni scorsi -aggiunge Torrigiani- denunciando che con le modifiche alle norme sulla disciplina dei giochi pubblici introdotte al Senato e alla Camera dal Pdl, d’ora in poi sarà teoricamente possibile rilasciare le concessioni per i giochi anche a parenti stretti dei boss mafiosi. Con simili modifiche una concessione potrebbe essere rilasciata anche a soggetti che si trovano in stato di arresto, purché non siano stati ancora rinviati a giudizio».

«Si tratta di una situazione che va cambiata -continua Torrigiani- sia per riaffermare il principio di legalità, sia perchè a livello locale, chi amministra il territorio a fianco dei cittadini, ha bisogno di appoggio a livello nazionale. Quello che faccio è quindi un appello alla responsabilità di tutti, a dare un segnale importante a chi è sul territorio e cerca di affermare il ruolo delle istituzioni pubbliche come punto di riferimento fondamentale per l'interesse comune. Questa è una battaglia che deve essere condivisa e senza colore politico». (dp)

Allegati:

 

torna su

social buttons facebook twitter youtube skype

Carovana antimafie 2014

I Cento Passi dei Sindaci 2014

"Amministratori sotto tiro. Intimidazioni mafiose e buona politica". Scarica il Rapporto di Avviso Pubblico.

La “Carta di Pisa”, il codice etico di Avviso Pubblico per gli enti e gli amministratori locali.

5a Festa nazionale di Avviso Pubblico a Lamezia Terme, il 25 e 26 ottobre 2013.

Carovana Antimafie 2013. "Se Sai Contare Inizia A Camminare"

XVII Giornata della Memoria e dell'Impegno

A Cinisi (Pa), l'8 e il 9 maggio, "I Cento Passi dei Sindaci", giornata in ricordo di Peppino Impastato

Politicamente Scorretto a Casalecchio di Reno (BO), dal 19 novembre al 6 dicembre 2013.

"mettiamoci in gioco", campagna nazionale contro i rischi del gioco d'azzardo

Perché aderire ad Avviso Pubblico? Testimonianze degli Amministratori locali che hanno scelto di aderire.

Teatro Civile Network - Un progetto di Avviso Pubblico

Speciale DDL 2226: normativa, dossier, resoconti

Lo speciale di Avviso Pubblico con: normativa, dossier, resoconti parlamentari.

Speciale beni e aziende confiscate: i dati, i documenti e la discussione in Parlamento

Lo speciale di Avviso Pubblico con: dati, documenti, resoconti parlamentari, normative, siti internet di riferimento.

Le dichiarazioni degli amministratori

Le dichiarazioni degli amministratori per dire NO alla vendita dei beni, confiscati alla mafia.

Ordini del giorno dei Comuni contro la vendita dei beni confiscati

Gli Ordini del giorno dei comuni per dire NO alla vendita dei beni, confiscati alla mafia.