« Archivio
Notizie » Anno 2011 » giugno
- Campinoti: dal Comune di Parma ci aspettiamo azioni immediate e di altro tipo per fare chiarezza sull’operazione Green Money.
- ItaliadellaCultura è online. Il nuovo portale nazionale che promuove tutti gli eventi culturali di ogni comune e rilancia gli operatori
- Un premio nazionale per le buone prassi amministrative in tema di cittadinanza e partecipazione. A lanciarlo il Comune di Casalecchio di Reno e Avviso Pubblico. Intervista a Paola Parenti
- A Reggio Emilia il primo incontro del gruppo “Appalti” di Avviso Pubblico. Seguirà iniziativa pubblica su appalti e infiltrazioni mafiose.
- Beni confiscati: la relazione dell’Agenzia nazionale e del Ministero della Giustizia
- Solidarietà a Don Tonino Vattiata, parroco di Pannaconi. Avviso Pubblico vicino alle lotte di chi denuncia
- Solidarietà alla Cooperativa Valle del Marro
- A Pisa la prima riunione del gruppo “Beni confiscati” di Avviso Pubblico
- Al via a Lamezia Terme il festival “Trame”
- Nuove adesioni ad Avviso Pubblico
- L’impresa mafiosa: una summer school dell’Università di Milano. Iscrizioni entro il 4 luglio.
- Il Comune di Banchette (TO) aderisce ad Avviso Pubblico. L’intervista al Sindaco Maurizio Cieol
- Calabria: i rischi e le difficoltà di chi opera nella giustizia
- Appalti: l’autority denuncia irregolarità e costi gonfiati
- I soldi delle mafie in Emilia Romagna. Il resoconto dei lavori del convegno
- Tre appuntamenti di Avviso Pubblico: Madone (Bg), Piazzola sul Brenta (Pd), S. Pietro in Casale (Bo)
- Avviso Pubblico a Torino al Seminario nazionale sulle politiche giovanili
- Sventato attentato contro Vincenzo Luberto, pm della DDA di Catanzaro. Avviso Pubblico esprime la sua solidarieta’
- Codice antimafia: il testo del decreto legislativo
- DDL anticorruzione: il resoconto del dibattito al Senato
- Beni confiscati alle mafie: i dati al 1° maggio 2011
- Seminario per amministratori locali sulle politiche giovanili. Avviso Pubblico a Torino il 16 e 17 giugno
- La Carovana Internazionale Antimafie arriva in Sicilia. La tappa finale a Corleone il 4 giugno