Ven, 2010-06-04 15:30
Sorrento (Na), 18-19 giugno 2010

SEMINARIO SOS IMPRESA - AVVISO PUBBLICO
Sorrento (NA) - 18-19 giugno 2010
Carissime tutte, carissimi tutti,
nei mesi scorsi si sono svolte una serie di riunioni preparatorie per organizzare, per il 18 e 19 giugno prossimi a Sorrento, un seminario congiunto tra Sos Impresa e Avviso Pubblico intitolato:
L’antimafia delle convenienze e delle opportunità
Le iniziative degli Enti locali e dell'associazionismo antiracket e antiusura
L’obiettivo dell’iniziativa, che s’inserisce nella sottoscrizione di un nuovo Protocollo di Collaborazione tra le due Associazioni, ha il duplice scopo, da una parte, di censire e di diffondere le cosiddette buone pratiche – dal punto di vista degli atti amministrativi e dell'organizzazione gestionale e politica – dall’altra quello di promuovere e sollecitare un impegno più responsabile del mondo dell'impresa e dell'associazionismo.
Il Seminario si articolerà in due giornate. Nel corso della prima giornata, avente un carattere interno, vogliamo proporre una riflessione aggiornata sulle modalità e sulle pratiche con le quali oggi si affronta il contrasto alla criminalità organizzata, in particolare la prevenzione e il contrasto alle estorsioni e all’usura, da parte degli enti locali, delle imprese e delle associazioni, soffermandoci soprattutto sul tema della convenienza della legalità e sul valore strategico che riveste la collaborazione tra soggetti operanti in campi distinti. Trattandosi di una tematica particolarmente ricca e articolata, abbiamo pensato di dare vita a tre gruppi di lavoro, ognuno dei quali sarà coordinato da un tutor. I gruppi sono così denominati:
- Le iniziative di Regioni ed Enti Locali nella lotta al racket e all’usura
- L’aiuto alle vittime dei reati. L’esperienza degli Sportelli
- Lotta alle mafie, sviluppo economico e sicurezza delle città: aziende confiscate, contraffazione e centri commerciali naturali.
Il secondo giorno, presso l’aula consiliare del Comune di Sorrento, alle ore 10,30, l’iniziativa sarà aperta al pubblico e al mondo della stampa, tramite l’organizzazione di una tavola rotonda, alla quale inviteremo alcuni giornalisti che da tempo si occupano dei temi trattati nei gruppi di lavoro. Sarà questa l’occasione per iniziare a pubblicizzazione il lavoro svolto e illustrare alcune iniziative di valore già esistenti e altre di carattere innovativo emerse dal confronto e dallo scambio delle esperienze e conoscenze del giorno precedente.
Il lavoro dei gruppi tematici, ed in particolare la documentazione da essi prodotta, saranno inseriti in una banca dati telematica di futura realizzazione. Pensiamo, infatti, che questo strumento possa essere di grande utilità per tutti coloro che operano negli enti locali e nelle associazioni per trovare rapidamente riferimenti personali e documentazione amministrativa appropriata (es. delibere, convenzioni, protocolli d’intesa, ecc.).
Tenuto conto dell’importanza dell’evento saremmo lieti se potesse parteciparvi portando il proprio contributo sia in termini di riflessione che di esperienza concreta.
La tua adesione può essere comunicata entro il 16 giugno alle segreteria di Sos Impresa: Tel. 06/47251 - Fax 06/474656556; E-mail: sosimpresa{AT}confesercenti.it
Certi di un riscontro positivo, inviamo un cordiale saluto.
Andrea Campinoti
Presidente di Avviso Pubblico
Lino Busà
Presidente di Sos Impresa
Ai partecipanti nei prossimi giorni comunicheremo il programma completo del seminario; l’elenco degli alberghi per il pernottamento; le informazioni su come raggiungere Sorrento in auto, treno, aereo, aliscafo.















