Lun, 2010-01-11 19:30
Eurobarometro: cittadini europei preoccupati per la corruzione nel proprio paese
Si è celebrata il 9 dicembre scorso la Giornata Internazionale contro la Corruzione, considerata da tutte le parti un ostacolo allo sviluppo ed al rilancio economico. Nessun paese al mondo ne è immune. L’ultimo sondaggio di Eurobarometro mostra che il 78% dei cittadini europei ritengono che la corruzione sia un problema importante nel loro paese pur con grandi differenze da paese a paese: il 95% in Grecia e solo un 22% in Danimarca. I cittadini europei sono ampiamente d’accordo sul fatto che la corruzione sia presente nelle istituzioni locali (81%), regionali (81%), nazionali (83%) e nelle istituzioni dell’UE (76%). Tra le cause di corruzione gli europei citano innanzitutto gli stretti legami tra il mondo degli affari e gli ambienti politici ed in seguito l’insufficienza delle misure prese per combatterla. Nel quadro del programma di Stoccolma la Commissione europea ha proposto di mettere in opera un meccanismo che permetta di valutare regolarmente gli sforzi realizzati in materia di lotta alla corruzione in tutti gli Stati membri dell’Unione, favorire la cooperazione e promuovere le buone pratiche.
Allegati