Ven, 2010-09-17 15:35 (Ultimo agg.: Mer, 2010-09-29 15:30)
Incendiata l’auto di Giovanni Di Martino, Sindaco di Niscemi e Vice Presidente di Avviso Pubblico
Durante la notte ignoti hanno dato alle fiamme l’auto di Giovanni Di Martino, Sindaco di Niscemi e Vice Presidente di Avviso Pubblico.
Di Martino è stato nominato sindaco tre anni fa dopo un secondo scioglimento del Comune per infiltrazione mafiosa. Si è reso protagonista di una serie di iniziative in netta discontinuità con il passato: lotta alla dispersione scolastica, trasparenza negli appalti (ved. intervista qui sotto riportata), lotta all’usura e al racket, sostegno ai famigliari di vittime di mafia.
Avuta notizia dell’accaduto i dirigenti dell’associazione hanno immediatamente contattato Di Martino per esprimergli vicinanza e solidarietà, in attesa di valutare quali iniziative intraprendere (leggi il comunicato).
Di seguito riportiamo il testo del Comunicato Stampa del Sindaco Di Martino:
“Questo gesto non ci fermerà- spiega- il sindaco. Il primo atto è stato quello di aderire ad Avviso Pubblico, per dare un segno di discontinuità rispetto al precedente scioglimento per infiltrazioni mafiose. A queste si aggiungono le azioni intraprese contro le mafie, in materia di appalti pubblici, l’applicazione del pacchetto antiracket che prevede l’esenzione delle tasse comunali a coloro che denunciano il pizzo continueranno in maniera più forte. Non ultima- continua ancora Di Martino- l’applicazione della Circolare ministeriale del 23 giugno e che prevede l’istituzioni di white list anche nella fornitura di materiali per le aziende che si aggiudicano gli appalti pubblici. Oggi pomeriggio, avremo la firma della consegna dei lavori. All’azienda che si è aggiudicata i lavori ho chiesto di sottoscrivere questo atto, in modo che la Prefettura sia in grado di valutare l’attendibilità delle aziende fornitrici ed evitare di inquinare i lavori con infiltrazioni criminali. E’ proprio in questo passaggio, infatti, che si annida la mafia. Spesso imponendo forniture poco legali e soggette al riciclaggio. L’atto di questa notte ai danni della mia auto non riuscirà a bloccare la primavera niscemese. Non abbiamo paura di una sparuta minoranza che vuole trasformare questa città in immondizia. Continueremo a lottare per tutti quelli che della mafia sono stati vittime: per Pierantonio, Patrizia Scifo e tanti casi che ancora non sono stati risolti e per i cittadini liberi di questa comunità. La minaccia nei confronti di un sindaco è una minaccia alla cittadinanza tutta, nessuno escluso. Dobbiamo sentirci tutti vittime attive di questa azione criminale, e continuare a schierarci, ognuno per le proprie competenze contro l’illegalità. La firma del protocollo di oggi pomeriggio- conclude Di Martino- è l’ennesima dimostrazione che non ci fermeremo. Un inizio che continua”.
Notizie correlate
- «Niscemi: la Commissione regionale antimafia e il Comitato per l’ordine pubblico e la sicurezza hanno fatto visita al Sindaco Di Martino» (avvisopubblico.it, 29/09/2010)
- «Il Sindaco di Niscemi ringrazia la cittadinanza: il video del discorso» (avvisopubblico.it, 24/09/2010)
- «Intervista al sindaco di Niscemi, Giovanni Di Martino» (avvisopubblico.it, 23/09/2010)
- «I sindaci della provincia di Caltanissetta, Avviso Pubblico, e migliaia di cittadini a sostegno di Di Martino» (avvisopubblico.it, 20/09/2010)
- «Intimidazione a Giovanni Di Martino, Sindaco di Niscemi e Vice Presidente di Avviso Pubblico: il comunicato stampa di Avviso Pubblico» (avvisopubblico.it, 17/09/2010)
- Notizie sull'intimidazione a Giovanni Di Martino (Google News)
Interviste
Video
- (Video1) - Giovanni Di Martino Sindaco di Niscemi (CL) spiega perchè ha scelto di aderire ad Avviso Pubblico
- (Video2) - Intervento di Giovanni Di Martino al convegno "La legalità come fattore di sviluppo della democrazia e della competitività" - Milano, 14/05/2010