Sab, 2010-09-11 09:55 (Ultimo agg.: Lun, 2010-09-27 10:45)

» Archivio notizie

Festa della legalità di Ferrara, 21-24 settembre 2010

Festa della legalità di Ferrara,
Giardini del Grattacielo - Viale Costituzione (vicino alla stazione ferroviaria)

Festa della legalità di Ferrara, 21-24 settembre 2010
Festa della legalità di Ferrara, 21-24 settembre 2010

Dal 21 al 24 settembre a Ferrara, nei giardini del parco vicino alla stazione ferroviaria, si svolgera la Festa della legalità, organizzata dal Comune in collaborazione con Avviso Pubblico e Libera.

Esperti, docenti, giornalisti, amministratori, volontari, associazioni, insieme per affermare e discutere il tema della legalità democratica come strumento di contrasto alle mafie.
Sono previste tavole rotonde, convegni, laboratori, musica, buffet, sport, giochi, librerie, con un unico comune denominatore: la lotta alle mafie.

Ad Avviso Pubblico verrà assegnata la prima sede a livello territoriale in Italia.

Programma della Festa (21-24 settembre 2010)

Evento organizzato da:
Comune di Ferrara
Comune di Ferrara
Associazione Avviso Pubblico
Associazione
Avviso Pubblico
Associazione Libera
Associazione
Libera

Festa della Legalità

Ferrara, 21-24 settembre 2010

Viale Costituzione – Giardini vicini alla Stazione Ferroviaria

Martedì 21 settembre

ORE 9,30

Tavola rotonda sulla legalità con gli amministratori pubblici

Interventi di:

  • Marcella Zappaterra, Presidente della Provincia di Ferrara
  • Simonetta saliera, Vice Presidente della Regione Emilia Romagna
  • Pierpaolo Romani, Coordinatore nazionale di Avviso Pubblico

Moderatrice: Daniela Bighinati, Telestense

ORE 11,30

Inaugurazione nuovi locali al Grattacielo sedi di Libera e Avviso Pubblico e commemorazione del giudice Rosario Livatino

Interventi di:

  • don Luigi Ciotti, Presidente di Libera
  • Andrea Campinoti, Presidente di Avviso Pubblico
  • Vasco Errani, Presidente della Regione Emilia Romagna
ORE 13,00

Pranzo della legalità con i prodotti di Libera Terra

ORE 16,00

Laboratorio pomeridiano con i ragazzi

ORE 18,00

Presentazione del libro "Avamposto, nella Calabria dei giornalisti infami" (Marsilio editore)

  • Interventi gli autori: Roberta Mani e Roberto Rossi
  • Letture di Fabio Mangolini

Moderatore: Mao Valpiana, Direttore di Azione Nonviolenta

ORE 21,00

Dibattito sul tema "Legalità e informazione. Quando la parola si fa denuncia."

Interventi di:

  • Pino Maniaci, Direttore di Telejato
  • Lorenzo Frigerio, Coordinatore della Fondazione Liberainformazione
  • Mario Portanova, scrittore e giornalista di Presadiretta e L’Espresso
  • Vincenzo R. Spagnolo, scrittore e giornalista di Avvenire e TV 2000

Moderatrice: Manuela Mareso, Direttrice di Narcomafie

 

Mercoledì 22 settembre

Ore 16,30

Tavola rotonda su "Legalità, lavoro, sfruttamento, cooperazione"

Interventi di:

  • Paola Castagnotto, Presidente Centro Donna Giustizia
  • Andrea Benini, Vice Presidente Lega Coop Ferrara
  • Francesco Foddis, Presidente Gruppo Locale Mons. Filippo Franceschi
  • Daniele Lugli, Difensore civico regionale
  • Caterina Ferri, Assessore della Provincia di Ferrara
  • Sandro Arnofi, CGIL Ferrara

Moderatore: Stefano Ciervo, Nuova Ferrara

Ore 21,00

Tavola rotonda su "Economia, Finanza e Legalità"

Interventi di:

  • Lino Busà, Presidente di SOS Impresa
  • Dario Riccobono, Comitato Addio Pizzo
  • Enrico Bini, Presidente CCIAA di Reggio Emilia
  • Claudio Bighinati, Presidente giovani industriali di Ferrara

Moderatore: Pietro Raitano, direttore di Altreconomia

 


Giovedì 23 settembre

Ore 10,00

"Ecomafie: storie e cifre dell’attacco criminale all’ambiente. Presentazione del rapporto Ecomafia 2010"

Interventi di:

  • Tiziano Tagliani, Sindaco di Ferrara
  • Provvidenza Raimondo, Prefetto di Ferrara
  • Antonio Pergolizzi, Legambiente
  • Giuseppe Giove, Comandande Regionale del Corpo Forestale dello Stato

Moderatore: Stefano Lolli, Il Resto del Carlino

Ore 13.00

Pranzo della legalità con i prodotti di Libera Terra

Ore 16.30

Cerimonia di intitolazione di una Via a Peppino Impastato

Interventi di:

  • Tiziano Tagliani, Sindaco di Ferrara
  • Donato La Muscatella, referente di Libera Ferrara
  • Salvo Vitale, Docente di storia e filosofia
ore 16,30 – Giardini del Grattacielo

Laboratorio di educazione stradale in bicicletta a cura della Polizia Municipale di Ferrara

ore 18,30

Camminata della legalità: partenza e arrivo, con musica, ai Giardini del Grattacielo

ore 21,00

Tavola rotonda "Il rischio di infiltrazione mafiosa nell’Italia del Nord. Quale prevenzione?"

Interventi di:

  • Carlo Negri, GIP presso il Tribunale di Rovigo
  • Francesco Maria Caruso, Presidente del Tribunale di Reggio Emilia
  • Vittorio Mete, docente presso l’Università di Firenze e Catanzaro

Moderatore: Paolo Boldrini, La Nuova Ferrara

 


Venerdì 24 settembre

ore 15,00

Laboratorio nonviolenza e mafia, con Pasquale Pugliese del Movimento Nonviolento;

ore 17,00 – Sala del Consiglio comunale di Ferrara

Presentazione di esperienze di promozione della legalità da parte di Sindaci del nord e del sud Italia

Interventi di:

  • Tiziano Tagliani, Sindaco di Ferrara
  • Michele Emiliano, Sindaco di Bari
  • Gianni Speranza, Sindaco di Lamezia Terme
  • Gabriele Santoni, Assessore alla Provincia di Pisa e Vice Presidente di Avviso Pubblico
  • Libero Mancuso, coordinatore del gruppo “Legami di legalità” di Avviso Pubblico

Moderatore: Paolo Veronesi, Docente Università di Ferrara

ore 20,30

Spettacolo "La diritta via. La Costituzione e Dante Alighieri senza distinzione di razza né di lingua" di Giuliano Turone - Regia di Enrico Messina, Musiche di Mirko Lodedo

A seguire, concerto del gruppo Sonarte di Sonia Pico Dìaz

 

 

 

 

torna su

social buttons facebook twitter youtube skype

Carovana antimafie 2014

I Cento Passi dei Sindaci 2014

"Amministratori sotto tiro. Intimidazioni mafiose e buona politica". Scarica il Rapporto di Avviso Pubblico.

La “Carta di Pisa”, il codice etico di Avviso Pubblico per gli enti e gli amministratori locali.

5a Festa nazionale di Avviso Pubblico a Lamezia Terme, il 25 e 26 ottobre 2013.

Carovana Antimafie 2013. "Se Sai Contare Inizia A Camminare"

XVII Giornata della Memoria e dell'Impegno

A Cinisi (Pa), l'8 e il 9 maggio, "I Cento Passi dei Sindaci", giornata in ricordo di Peppino Impastato

Politicamente Scorretto a Casalecchio di Reno (BO), dal 19 novembre al 6 dicembre 2013.

"mettiamoci in gioco", campagna nazionale contro i rischi del gioco d'azzardo

Perché aderire ad Avviso Pubblico? Testimonianze degli Amministratori locali che hanno scelto di aderire.

Teatro Civile Network - Un progetto di Avviso Pubblico

Speciale DDL 2226: normativa, dossier, resoconti

Lo speciale di Avviso Pubblico con: normativa, dossier, resoconti parlamentari.

Speciale beni e aziende confiscate: i dati, i documenti e la discussione in Parlamento

Lo speciale di Avviso Pubblico con: dati, documenti, resoconti parlamentari, normative, siti internet di riferimento.

Le dichiarazioni degli amministratori

Le dichiarazioni degli amministratori per dire NO alla vendita dei beni, confiscati alla mafia.

Ordini del giorno dei Comuni contro la vendita dei beni confiscati

Gli Ordini del giorno dei comuni per dire NO alla vendita dei beni, confiscati alla mafia.