Gio, 2010-09-09 14:35

» Archivio notizie

Giorgio Ambrosoli. Per Avviso Pubblico e' un esempio da seguire. Campinoti scrive ad Umberto Ambrosoli

Umberto Ambrosoli e Andrea Campinoti.

Rendiamo pubblico il testo della lettera che oggi Andrea Campinoti, Presidente di Avviso Pubblico, ha scritto a Umberto Ambrosoli, figlio dell'Avvocato Giorgio, dopo le indegne dichiarazioni del senatore Giulio Andreotti riportate in data odierna dal Corriere della Sera.

 

Egr. Avvocato
Umberto Ambrosoli
Milano

Firenze, 9 settembre 2010

Gentile Avvocato Ambrosoli,

sul Corriere della Sera di giovedì 9 settembre, abbiamo letto con molto sconcerto ed indignazione le dichiarazioni del Senatore Giulio Andreotti relativamente all’omicidio di Suo padre.

Giorgio Ambrosoli, per usare le parole del Presidente Carlo Azelio Ciampi, è stato un «cittadino italiano al servizio dello Stato che fa con normalità e semplicità il suo compito e il suo dovere». Da oggi la frase di Ciampi, insieme alla foto di suo padre, campeggia sulla home page del sito della nostra Associazione.

Chi ricopre un incarico pubblico, come i rappresentanti degli Enti Locali che aderiscono ad Avviso Pubblico, non può non avere come punto di riferimento un uomo e un cittadino come Suo padre, una persona che ha operato per il bene della collettività e lo ha fatto con professionalità, con libertà e con responsabilità.

Suo padre non si è fermato di fronte alle minacce criminali e alle pressioni politiche e non ha accettato dei compromessi lusinghieri che gli avrebbero conferito un miglioramento del suo status sociale e del suo benessere economico. Ha vissuto il suo operato come servizio per la collettività. È stato un esempio e a noi tocca un compito preciso dal quale non possiamo sottrarci: cercare di portare avanti il modo di vivere, di lavorare e di servire lo Stato di Giorgio Ambrosoli e tante altre persone oneste e capaci che sono state colpite in modo violento. E farlo nella quotidianità, senza clamore. Questo, pensiamo, è anche il modo migliore per ricordarli.

Voglia accettare il saluto e la stima mia personale e di tutta l’Associazione Avviso Pubblico.

 

Andrea Campinoti
Presidente di Avviso Pubblico

 

 

torna su

social buttons facebook twitter youtube skype

Carovana antimafie 2014

I Cento Passi dei Sindaci 2014

"Amministratori sotto tiro. Intimidazioni mafiose e buona politica". Scarica il Rapporto di Avviso Pubblico.

La “Carta di Pisa”, il codice etico di Avviso Pubblico per gli enti e gli amministratori locali.

5a Festa nazionale di Avviso Pubblico a Lamezia Terme, il 25 e 26 ottobre 2013.

Carovana Antimafie 2013. "Se Sai Contare Inizia A Camminare"

XVII Giornata della Memoria e dell'Impegno

A Cinisi (Pa), l'8 e il 9 maggio, "I Cento Passi dei Sindaci", giornata in ricordo di Peppino Impastato

Politicamente Scorretto a Casalecchio di Reno (BO), dal 19 novembre al 6 dicembre 2013.

"mettiamoci in gioco", campagna nazionale contro i rischi del gioco d'azzardo

Perché aderire ad Avviso Pubblico? Testimonianze degli Amministratori locali che hanno scelto di aderire.

Teatro Civile Network - Un progetto di Avviso Pubblico

Speciale DDL 2226: normativa, dossier, resoconti

Lo speciale di Avviso Pubblico con: normativa, dossier, resoconti parlamentari.

Speciale beni e aziende confiscate: i dati, i documenti e la discussione in Parlamento

Lo speciale di Avviso Pubblico con: dati, documenti, resoconti parlamentari, normative, siti internet di riferimento.

Le dichiarazioni degli amministratori

Le dichiarazioni degli amministratori per dire NO alla vendita dei beni, confiscati alla mafia.

Ordini del giorno dei Comuni contro la vendita dei beni confiscati

Gli Ordini del giorno dei comuni per dire NO alla vendita dei beni, confiscati alla mafia.