Gio, 2014-02-27 12:30
Confermate condanne per i sicari di Domenico Gabriele. Maria Sacco, Avviso Pubblico: “Bisogna stare accanto ai familiari delle vittime, soprattutto in momenti delicati come quelli processuali”
Martedì 25 febbraio la Corte di appello di Catanzaro ha emesso la sentenza per l’omicidio dell’undicenne Domenico Gabriele, vittima innocente della strage avvenuta nel campo di calcetto a Crotone nel 2009. La sentenza ha confermato le condanne all’ergastolo per gli imputati Andrea Tornicchio e Vincenzo Dattolo.
Per l’Associazione era presente al processo Maria Antonietta Sacco, membro del Comitato Direttivo di Avviso Pubblico e assessore del Comune di Carlopoli (Cz), la quale ha dichiarato: “Non poteva mancare il sostegno di Avviso Pubblico a mamma Francesca e a papà Giovanni, che dal 2009 reclamano giustizia per la morte del loro Dodò, vittima innocente di mafia a soli undici anni”.
“L’impegno concreto di noi amministratori di Avviso Pubblico consiste anche in questo – ha continuato Maria Antonietta Sacco - nello stare accanto ai familiari delle vittime, soprattutto nei momenti delicati come quelli processuali”.
“Una presenza per dimostrare loro che non sono soli nella scelta difficile di denunciare e di costituirsi parte civile nel processo, un semplice atto di corresponsabilità, dovuto e voluto, un atto d’amore che prenda il posto di quel terribile atto di morte”.
- Norma salva-slot: abrogarla immediatamente. Torrigiani: “Ci auguriamo che il Governo rimedi al più presto a questo errore e chiediamo ai Parlamentari di fare altrettanto”.
- Gioco d’azzardo: da fine novembre, proposte di legge in discussione alla Camera dei Deputati. Torrigiani: “Questo dimostra ancora una volta che la buona politica esiste e che si può lavorare insieme”.
- “Game over... e poi?” ASL Milano 2 e Conferenza dei Sindaci uniti contro il gioco d’azzardo.
- Calalzo di Cadore (BL): dal 20 al 22 settembre Seminario di formazione sul gioco d’azzardo. Per Avviso Pubblico partecipa Filippo Torrigiani
- Gioco d’azzardo e maxi penali: ancora una volta i gruppi affaristici si sono imposti sulla politica. La reazione della Campagna “Mettiamoci in gioco”
- Gioco d'azzardo, subito una legge che regolamenti realmente il fenomeno. Avviso Pubblico tra i promotori della campagna
- Tragedia a Ischia: Un giovane si suicida per dipendenza da gioco d’azzardo. Avviso Pubblico: “Situazione inammissibile in un paese civile”.
- Il Comune di Ferrara ha aderito al Manifesto dei Sindaci per la legalità contro il gioco d’azzardo. L’intervista all’assessore Chiara Sapigni, referente provinciale di Avviso Pubblico.
- Carovana Antimafie in Lombardia. Avviso Pubblico all’incontro sul gioco d’azzardo a Pandino
- Luigi Preiti, una vita rovinata anche dal gioco
- Giovedì 11 aprile, a Roma, incontro “Un’alleanza per regolamentare il gioco d’azzardo”. Per Avviso Pubblico presente Filippo Torrigiani.
- Un limite all’azzardo. Dossier sul rapporto tra politica e gioco d’azzardo e appello ai candidati alle elezioni politiche
- “Mettiamoci in gioco. Campagna nazionale contro i rischi del gioco d'azzardo”. Conferenza stampa del 4 dicembre e serata evento del 5 dicembre: i video e le foto.
- Gioco d’azzardo, al Senato stravince la lobby
- Raffaele Colombara (Avviso Pubblico): agli Enti locali più poteri di controllo e di autorizzazione nel rilascio delle concessioni. Il gioco d’azzardo patologico è un costo sanitario, sociale e legale ingente”.
Vedi anche