» Homepage
Notizie » Anno 2013 » settembre
- Il Comune di Bra (CN) aderisce ad Avviso Pubblico. L’intervista al Sindaco Bruna Sibille
- "Festa della legalità e della responsabilità 2013" a Ferrara, dal 3 al 6 ottobre
- Festa nazionale di Avviso Pubblico a Lamezia Terme, il 25 e 26 ottobre 2013
- “Su al nord: giovani in scena contro le mafie”. Al via la campagna per sostenere con una donazione online il debutto dei ragazzi del Nuovo Teatro Sanità di Napoli all’edizione 2013 di Politicamente Scorretto.
- Università di Bologna: un master in “Gestione e riutilizzo di beni e aziende confiscati alle mafie. Pio La Torre”, in collaborazione con Avviso Pubblico, anno accademico 2013-2014.
- Avviso Pubblico invitato a Parigi al Forum della sicurezza urbana
- A Casalecchio di Reno dal 19 novembre al 6 dicembre la nona edizione di "Politicamente Scorretto"
- Il Comune di Arese presenta Avviso Pubblico
- Calcio e Culture: uniti contro il razzismo. Avviso Pubblico al convegno dell'Università Ca' Foscari di Venezia
- Calalzo di Cadore (BL): dal 20 al 22 settembre Seminario di formazione sul gioco d’azzardo. Per Avviso Pubblico partecipa Filippo Torrigiani
- Quale futuro per le imprese sequestrate e confiscate? Articolo di Francesco Menditto
- Reggio Emilia: martedì 17 settembre, presentazione del progetto “reggiocontrolemafie.it”
- Università di Pisa: un master e un corso di Alta formazione, in collaborazione con Avviso Pubblico
- Suvignano: stop all’asta
- Approvato dalla CIVIT il Piano Nazionale Anticorruzione elaborato dal Dipartimento della Funzione Pubblica
- Modena, 16 settembre 2013, "I costi sociali ed economici della corruzione: quale prevenzione nella pubblica amministrazione"
- Premio Pio La Torre per le buone pratiche amministrative riservato agli Enti locali. Un Premio promosso da Avviso Pubblico e Libera
- “Riprendiamoci Suvignano” migliaia di persone in marcia da Monteroni d’Arbia a Suvignano per dire no alla vendita dell’azienda agricola sequestrata alla mafia. Per Avviso Pubblico presenti il Presidente Andrea Campinoti e il Coordinatore regionale Gabriele Santoni
- Amministratori locali di Avviso Pubblico e rappresentanti istituzionali veneti insieme sui luoghi del Vajont, per ricordare nel 50° anniversario le vittime del disastro.
- Seconda giornata del seminario di formazione per gli Amministratori enti soci di Avviso Pubblico. Apertura in memoria di Angelo Vassallo e dei tanti Amministratori sotto tiro
- Sabato 7 settembre, Avviso Pubblico organizza “La passeggiata della memoria sui luoghi del Vajont” per ricordare le vittime del disastro.
- Riprendiamoci Suvignano. Manifestazione domenica 8 settembre
- Sanità e Legalità: “Illuminiamo la salute”
torna su