Ven, 2013-05-24 15:25
“L’impegno delle amministrazioni dell’Isola per contrastare le mafie: adozione della Carta di Pisa”. Venerdi’ 24 maggio ultima giornata del corso di formazione per amministratori, a Isola Bergamasca. Per Avviso Pubblico presente Pierpaolo Romani.
Venerdì 24 maggio, alle ore 20,30, presso la Sala Civica del Comune di Sotto il Monte Giovanni XXIII (BG), in Piazza Mater et Magistra 1, a conclusione del corso di formazione per amministratori locali e funzionari pubblici, intitolato: "Prevenire e contrastare la corruzione e l’infiltrazione mafiosa nell’Isola Bergamasca. Il ruolo degli enti locali”, si terrà un incontro aperto a tutti, dal titolo “L’impegno delle amministrazioni dell’Isola per contrastare le mafie: adozione della Carta di Pisa”.
Interverranno: il Presidente della Comunità Isola Bergamasca, dott. Silvano Donadoni e il Coordinatore nazionale di Avviso Pubblico, dott. Pierpaolo Romani.
L'ultimo incontro del corso prevede anche interventi a cura del presidio e di Libera Bergamo, delle autorità e Sindaci dell’Isola, la consegna degli attestati ai corsisti, la sottoscrizione pubblica della Carta di Pisa da parte dei Sindaci dei Comuni che hanno aderito all'adozione in sede di Consiglio Comunale.
Il corso di formazione è organizzato dalla Comunità dell’Isola Bergamasca in collaborazione con Libera, Presidio Isola Bergamasca alle Imagna e Coordinamento provinciale di Bergamo di Libera e con il Patrocinio della Provincia di Bergamo e dell'Associazione Avviso Pubblico.
L’Ufficio Stampa
Giulia Migneco 335 7305980
stampa{AT}avvisopubblico.it